SPAGNA: ANDALUSIA OFF
Nuova edizione più breve: meno giorni, meno impegnativa.
Sulle più belle piste per enduro mono o bicilindriche.
5-11 ottobre 2025
Alcune moto enduro a noleggio: chiedi info a [email protected].
Tour dedicato solo alle moto (non insieme ad auto 4x4), con Tour Leader ISTRUTTORE!
1 oppure 2 Tour Leader in moto (secondo il numero dei partecipanti) e furgone al seguito per assistenza.
Per offrire migliore qualità del viaggio, non facciamo mai gruppi numerosi.
Spagna: belle atmosfere, territori autentici, grande gastronomia e calda accoglienza, ma anche fantastiche piste sterrate, vero paradiso per la tua moto enduro.
Ecco quindi ANDALUSIA-OFF, per un vero flamenco su e giù per colline e montagne, per boschi e oliveti, per verdissime cime, ma anche per deserti. Sì, perché in Andalusia si trova l’unico deserto in Europa, il a Tabernas, dove furono anche set di grandi film western a firma di Sergio Leone di cui rimangono alcuni villaggi entusiasmanti da visitare.
Il tracciato è ad alta densità di piste sterrate, perfetto con moto enduro mono non specialistiche o bicilindrici.
Un viaggio organizzato in collaborazione con Top Bikers Team, tour operator forte di numerosi anni di esperienza in viaggi avventura in moto. Un partner animato da persone che amano viaggiare, incontrare altre culture, vivere la natura e scoprire luoghi speciali... un tour operator che parla la stessa lingua vostra e di GSSS !
Il viaggio quindi, grazie alla presenza di Tour Leader Istruttori, si trasformerà anche in un’occasione di approfondimento delle tecniche di guida su sterrato specifiche sui terreni che si andranno ad attraversare in sella alla vostra moto.
Il tour avrà due eccezionali guide in moto: Gianni Giorgi, Istruttore del GSSS Team e uno dei due fondatori della Scuola di Motociclismo GSSS che segue tutte le proposte di viaggi OffRoad di GSSS, e Marco Pario, Istruttore del GSSS Team, conoscitore della Spagna e dell’Andalusia. In assistenza e sul mezzo che trasporta i bagagli, ci sarà anche Simone Chieregato, di Top Bikers Team, esperto di Andalusia e con alle spalle molti viaggi in tanti paesi del mondo.
La formula Fly & Ride permetterà di arrivare comodamente su Malaga, da dove inizia il tour in sella, con volo di linea o low-cost, mentre alla vostra moto e ai vostri bagagli penseremo noi. Ci prenderemo cura della tua moto dall’Italia e la porteremo con noi in piena sicurezza. Insieme alla moto potrai affidarci il tuo bagaglio e anche l'attrezzatura da moto (in borsa morbida) in modo da viaggiare solo con bagaglio a mano, tanto entusiasmo e voglia di divertirti.
I chilometraggi sono indicativi: in caso di problemi o difficoltà si provvederà a modificare il tracciato senza snaturare lo spirito del viaggio
1° giorno
Arrivo con volo dall’Italia a Malaga.
Arrivo delle moto e preparazione alla partenza in sella del giorno seguente. Brief introduttivo per spiegazioni sulle modalità di viaggio e ogni aspetto pratico.
Pernotto e cena in hotel.
2° giorno
Malaga – Granada 215 km – 60 % sterrato
Dopo una ripida e panoramica scalata sui primi rilievi alle spalle di Malaga è una dolce campagna di olivi che accompagna alle più aspre montagne della Sierra Gorda, intagliate da lunghe piste sterrate che saranno il piatto forte della giornata. Un’ultima galoppata tra piste di campagna per arrivare alla monumentale città di Granada, una delle perle di Andalusia, fondata dai Romani e famosa per il suo fascino ispano-mediorientale: fine giornata con una passeggiata per le vie del centro antico per cenare in un locale caratteristico.
3° giorno
Granada - Guadix: 180 km - 70 % sterrato
Si inizia alla grande con rotta Guadix, città vanto dell’Andalusia per la bellezza del suo centro storico, ma per noi motociclisti soprattutto porta verso le prime superlative piste che attraversano le aree brulle che anticipano le suggestioni desertiche del giorno seguente. E’ il territorio di Gorafe che se non è tecnicamente un deserto, è comunque una zona arida, dove il paesaggio assume forme e colori da caratterizzare i paesaggi in modo indimenticabile.
4° giorno
Guadix – Tabernas: 160 km 70% di sterrato
Un veloce trasferimento su asfalto ci consente di guadagnare tempo per concentrarci poi sulle due aree più suggestive della zona: la Sierra de los Filabres che col suo crinale oltre 1800 m slm, offre alcune lunghe ed entusiasmanti sterrate di montagna dai panorami infiniti, e quindi il caratteristico e unico Deserto di Tabernas che ci lascerà più di una volta a bocca aperta per i suoi scenari.
Sosta possibile in uno dei villaggi western che furono eretti come set cinematografici di Sergio Leone, ma che poi furono utilizzati per tanti altri film. Pernotto e cena in hotel.
5° giorno
Tabernas – Orgiva: 220 km – 60% sterrato
Oggi le trionfali montagne della mitica Sierra Nevada caratterizzano l’intera giornata. Un breve trasferimento su asfalto per aggirare l’area urbanizzata di Almeria e poi una lunga pista sterrata si addentra nella selvaggia Sierra de Gador, ma è solo l’antipasto per poi lanciarci in un lungo interminabile sterrato che taglia il fianco della grande montagna Sierra Nevada per una vera indigestione di sensazioni di grande natura e grande avventura.
Fine giornata con un nuovo trasferimento su asfalto per alleggerire il chilometraggio della giornata seguente. Pernotto e cena in hotel.
6° giorno
Orgiva – Malaga: 190 km 60% sterrato
Nel lasciarsi tentare dalle tante bellezze iberiche e dalle tante piste che abbiamo percorso fin qui… non ci siamo accorti che Malaga è ancora un po’ distante, ma ne valeva la pena!
Quindi questa giornata è un alternarsi tra belle sterrate e trasferimenti su asfalto per cercare di chiudere il nostro giro senza che il tutto si trasformi in una tappa interminabile.
Colline, aree agricole e qualche tratto più montuoso ci allietano finché ci getteremo nella grandi strade di collegamento quando si raggiunge la periferia urbanizzata di Malaga, dove il nostro tour non può che chiudersi con una bella paella finale per brindare alla bella avventura vissuta fin qua.
Pernotto e cena in hotel.
7° giorno
Partenza con volo per l’Italia da Malaga.
Consegna moto e bagagli per il rientro in Italia, trasferimento in aeroporto secondo i diversi orari di partenza.
Nota:
Il programma potrà subire delle variazioni per motivazioni di opportunità o sicurezza, ma senza mai snaturare lo spirito del viaggio.
Durata: 7 gg – 6 notti Percorrenza: circa 950 km.
Difficoltà: Medio-bassa, adatto a monocilindrici e bicilindrici: obbligatoria gommatura tassellata. Le moto bicilindriche sono indicate soprattutto a piloti non alla prima esperienza fuoristrada: se hai dubbi contatta la segreteria e valuteremo insieme a te. In caso di gruppo più esperto si cambierà il tracciato di conseguenza per renderlo più tecnico.
Partecipanti: indicativamente 12 moto.
Il tour ha alcuni trasferimenti su asfalto, ma è prevalentemente su piste sterrate, quindi per maggiore sicurezza personale è consigliato che le moto abbiano dei penumatici adeguati: le monocilindriche non specialistiche hanno misure che permettono di montare pneumatici da rally (più robuste e quindi più adatte ai fondi su cui viaggeremo) di infiniti marchi e vanno tutte bene, mentre i bicilindrici possono cercare la misura corrette tra pneumatici Dunlop D908RR, Mitas Enduro Trail XT, Pirelli Scorpion Rally, Michelin Anakee Wild, Metzeler Karoo, Continental TCK 80 o equivalenti: le versioni STR di Mitas, Pirelli Scorpion o Metzeler Karoo, come il pur ottimo Dunlop Trailmax, hanno il tassello meno pronunciato quindi meno performanti sulle piste e perciò in questa occasione adatti a piloti più esperti, cioè per coloro che hanno meno necessità di fare affidamento al grip dei pneumatici per frenate brusche o manovre di emergenza che in un tour così possono facilmente capitare a tutti, ma soprattutto ai neofiti.
Pilota con Moto propria:
Quota viaggio a persona in camera doppia € 1.690,00
Trasporto moto da e per l'Italia all'Andalusia compreso trasporto bagaglio a cura dell'organizzazione €790,00 a moto
Per ogni domanda puoi chiedere a [email protected] o 3397948542 :
Per iscriversi clicca QUI per compilare la scheda iscrizione con Top Bikers Team, il nostro partner Tour Operator.
Nella stessa scheda sono presenti le istruzioni per caparra e seguente saldo del viaggio.
SUPPLEMENTI EXTRA QUOTE:
Supplemento singola – 370,00 € totale
Volo aereo Italia - Malaga e Malaga - Italia (il prezzo varia in funzione di quanto tempo prima si prenota e dall'aeroporto di partenza)
Le moto dovranno essere consegnate per il trasporto corredate di regolari documenti di possesso e assicurazione presso il luogo che sarà comunicato e concordato con i partecipanti, entro una data da concordare.
LA QUOTA VIAGGIO COMPRENDE:
• Organizzazione del viaggio
• Guida Istruttore GSSS del gruppo in moto
• Veicolo di supporto assistenza per il trasporto di bagagli ed eventuali ricambi da concordare: il veicolo dispone di officina mobile per interventi meccanici quando possibile.
• Trasporto bagagli motociclisti: l’organizzazione provvederà al trasporto dei vostri bagagli sui nostri mezzi (obbligatorie delle valigie morbide…dimensioni e lista bagagli da concordare). L’impostazione è quella del viaggio avventura, il veicolo di assistenza vi permetterà di viaggiare scarichi e leggeri e godere del piacere di guida in questi posti magici.
• 6 notti in hotel con prima colazione in camera doppia con supplemento singola come extra.
• 6 cene in hotel o in ristoranti esterni. I vini e le bevande sono intese sempre come extra
• Assicurazione sanitaria. Assistenza tecnica (manutenzioni straordinarie e riparazioni impreviste, compatibilmente con il tempo ed i ricambi a disposizione) e logistica per tutto il viaggio con nozioni basilari di orientamento e navigazione con bussola e satellitare per chi desidera.
LA QUOTA TRASPORTO MOTO COMPRENDE:
• Trasporto moto dall'Italia a Malaga e viceversa a cura della organizzazione con assicurazione sul trasporto.
- Trasporto dei vostri bagagli ingombranti (abbigliamento moto e personale) dall'Italia a Malaga e viceversa: potrete così viaggiare con solo bagaglio a mano.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto quanto non espressamente indicato nei precedenti paragrafi ed in particolare:
- Ingresso ai villaggi western in Tabernas (15-20 €)
• Carburante proprio mezzo
• Tutti i tipi di bevande
• Tutti i pranzi (ristoranti di paese lungo strada: costo medio 15-20€)
• Manutenzione ordinaria delle Vs. moto, anche se ci sarà sempre chi vi insegnerà come fare
• Ogni spesa strettamente personale.
Il viaggio sarà seguito dagli Istruttori GSSS e da personale di Top Bikers Team.
Il tour avrà uno o due (variabile col numero di partecipanti) eccezionali guide in moto:
Gianni Giorgi, Istruttore GSSS Team, uno dei due fondatori di GSSS, che ha viaggiato in molti paesi del mondo come motociclista e come giornalista fin dai primi anni '80, e Marco Pario, Istruttore GSSS Team, conoscitore della Spagna e dell’Andalusia dove ha viaggiato spesso.
Inoltre avremo Simone Chieregato, come autista del mezzo di assistenza per trasporto bagagli di Top Bikers Team, esperto di Andalusia e con alle spalle molti viaggi in tanti paesi del mondo.